USA on the road: da San Francisco a Yellowstone (e ritorno)
Chi non ha mai sognato un viaggio on the road negli Stati Uniti, attraverso deserti e montagne fino a Yellowstone? Ecco come pianificare il viaggio!
Il mio primo volo è stato per New York, la mia prima parola in inglese l’ho detta a Los Angeles, il mio primo incontro col mare è stato a Santa Barbara. Ovviamente non ricordo nulla di tutto ciò perché avevo un anno e mezzo, ma fa figo dirlo.
Ricordo i miei primi libri in inglese, portati da mia zia dalla California, assieme a caramelle di tutti i gusti (ancora prima di sapere chi fosse Harry Potter io mangiavo le Tuttigusti+1!) e alle bolle di sapone alla ciliegia.
Ho chiamato la Florida casa per un anno, e per un anno ho odiato il clima del suo centro paludoso e umido e mi sono chiesta chi avesse mai deciso di battezzarla the Sunshine State. In estate diluvia tutti i pomeriggi e i muri sudano.
L’inglese che parlo è American English, e non c’è storia, non riesco a scollarmelo.
Chi non ha mai sognato un viaggio on the road negli Stati Uniti, attraverso deserti e montagne fino a Yellowstone? Ecco come pianificare il viaggio!
È possibile visitare Washington DC, Philadelphia e Boston in sei giorni? Certo che sì: basta sacrificare qualche ora di sonno.
Quando pensiamo alla California pensiamo alle spiagge di Malibu, alle impronte sull’asfalto di Hollywood, al Golden Gate Bridge e alla Death Valley. Usciamo dai soliti itinerari e scopriamo 5 motivi per visitare la California del nord, da molti ignorata ma piena di sorprese!
Due settimane in giro a zonzo negli USA, sbarcando come coloni nella pittoresca Boston, per poi spostarsi nel simbolo dell’americanità e chiudere il cerchio nei memoriali di una Washington DC malinconica e fiera di ciò che è.
Walt Disney World è un mondo fuori dal mondo; un luogo dove tempo e spazio si comportano in modo diverso e dove nessuno può sperare di riuscire a non emozionarsi. Non per niente è the place where dreams come true.
La volta che ho messo un tantino in prospettiva il valore del mio diploma di laurea ero all’Università di Harvard, a Boston.
La volta che mi sono sentita molto Rocky Balboa solo perché stavo salendo una rampa di scale ero a Philadelphia.
La volta che ho lavorato nel posto più felice del mondo ero in Florida, infilata in un costume ridicolo e assunta da nientepopodimenoche Topolino in persona.