• Chi sono
    • Il mio libro
    • Iscriviti alla newsletter!
  • Cosa scrivo
    • Racconti di viaggio
    • Itinerari e miniguide
    • Ricettario
    • Riflessioni
    • Le liste di La volta che
    • Ottocentoparole
  • Mete
    • America
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Vietnam
    • Europa
      • Francia
      • Italia
      • Olanda
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Oceania
      • Australia
      • Nuova Zelanda
  • Collaborazioni
  • Ospiti
  • English Posts
  • Ricerca
La volta che
La volta che
Racconti di viaggio
FacebookInstagram
 
Salta il contenuto
  • Chi sono
    • Il mio libro
    • Iscriviti alla newsletter!
  • Cosa scrivo
    • Racconti di viaggio
    • Itinerari e miniguide
    • Ricettario
    • Riflessioni
    • Le liste di La volta che
    • Ottocentoparole
  • Mete
    • America
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Vietnam
    • Europa
      • Francia
      • Italia
      • Olanda
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Oceania
      • Australia
      • Nuova Zelanda
  • Collaborazioni
  • Ospiti
  • English Posts
  • Ricerca
Categoria: Cina
Home Asia Archivio per categoria "Cina"

Categoria: Cina

Cina

中国, il Regno di Mezzo. Vasto, affollato, inquinato, in continuo cambiamento.

Ho studiato cinese all’università, quindi prima o poi ci dovevo capitare per forza di cose.

La Cina è diversa, ma i cinesi assomigliano molto agli italiani per molti aspetti: l’ossessione per il cibo e per la famiglia, la ricchezza dei dialetti regionali, l’incapacità di stare ordinatamente in fila…

Montagne volanti e caratteri cinesi
Asia, Cina, Featured, Racconti di viaggio

Montagne volanti e caratteri cinesi

Da Marta Frigerio  misticismo 2

La volta che ho seguito una lezione sul Buddhismo all’ombra di una pagoda tra statue e statue di Buddha vari scolpite nella roccia ero ad Hangzhou, in Cina.

Continua a leggere"Montagne volanti e caratteri cinesi"
Tifoni taoisti
Asia, Cina, Racconti di viaggio

Tifoni taoisti

Da Marta Frigerio  cibo tipico, città, misticismo 0

La volta che mi sono ritrovata nella coda di un tifone tempero in Cina e stavo cercando di combattere il caldo a colpi di tè verde rovente.

Continua a leggere"Tifoni taoisti"

Marta Frigerio barra laterale

Mi chiamo Marta, sono amante dei viaggi e delle parole, accesa sostenitrice dell’acquisto ossessivo compulsivo di biglietti aerei, appassionata raccontatrice di aneddoti.

Nella vita stordisco la gente con la mia emorragia verbale, quindi per sapere qualcosa su di me dovrai continuare a leggere su questa pagina perché qui non c’è più spazio.

Sei già iscritto alla newsletter?

Accedi alla Biblioteca Privata cliccando qui! (te la ricordi la password?

Cosa vuoi leggere?

  • Racconti di viaggio
  • Itinerari e miniguide
  • Ricettario
  • Riflessioni
  • Le liste di La volta che

Dove vuoi andare?

  • Australia
  • Cambogia
  • Cina
  • Francia
  • Italia
  • Messico
  • Nuova Zelanda
  • Olanda
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Vietnam

I più letti

Come pianificare un viaggio in Vietnam e Cambogia fai da te
Camminare con gli Dei: l'itinerario della Via degli Dei
Cà Phê Trứng, il caffè vietnamita con l'uovo
Il più bel viaggio è quello che non è stato ancora fatto
Itinerario per un viaggio on the road in Tasmania
Come girare la Nuova Zelanda in auto: un itinerario di tre settimane
  • Informativa sulla privacy|
Back to Top
FacebookInstagram
Copyright © 2014 - 2018 La volta che by Marta Frigerio. All rights reserved.
Powered by Fluida & WordPress.
error: Questo contenuto è protetto!

Questo sito utilizza i cookies per darti la migliore esperienza di navigazione possibile. Puoi scegliere di accettarli o di non accettarli. Per saperne di più clicca qui.

 

La volta che

Informativa sulla Privacy

Lavoltache.com utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui cookies utilizzati vengono conservate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni su un sito e aiutare l’autore del sito a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi rivedere le impostazioni sui cookies navigando tra le varie sezioni del menu qui a sinistra.


Per leggere l’informativa completa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookies, clicca qui.

Cookies strettamente necessari

Questi cookies sono, come suggerisce il nome, strettamente necessari. Dovrebbero quindi essere sempre abilitati, in modo da permettere al sito di salvare le tue preferenze riguardo le impostazioni sui cookies.

Se disabiliti questi cookies, non sarà possibile salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiterai Lavoltache.com dovrai disabilitare gli stessi cookies.

Cookies di terze parti

Lavoltache.com utilizza Google Analytics per raccogliere in via del tutto anonima informazioni utili come numero di visitatori, località geografica, lingua, durata della visita, fascia d’età, genere, browser utilizzato, e modalità di traffico sul sito.

Google potrebbe utilizzare questi dati per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Gli indirizzi IP raccolti da Google Analytics su Lavoltache.com sono anonimizzati.

Scegliere di mantenere questi cookies abilitati aiuta moltissimo Lavoltache.com a migliorarsi!

Per favore, abilita i cookies strettamente necessari, così è possibile salvare le tue preferenze!