5 animali che possono vivere solo in Australia
L’Australia non è solo terra di surfisti e di Natali passati a fare barbecue sulla spiaggia, ma è soprattutto terra di animali che possono vivere solo qui.
Il mondo è pieno di animali strambi: alcuni inimmaginabili, altri indimenticabili. Certi pericolosamente vicini all’orlo dell’estinzione.
Dal wombat al quokka, passando per il kiwi, il glowworm e il diavolo della Tasmania.
L’Australia non è solo terra di surfisti e di Natali passati a fare barbecue sulla spiaggia, ma è soprattutto terra di animali che possono vivere solo qui.
La volta che ho visto da vicinissimo un ghiacciaio senza avere freddo, quello era un ghiacciaio finto e io ero in Nuova Zelanda e avevo appena incontrato due kiwi di quelli con le ali.
A partire dal XIX secolo, il mondo ha potuto assistere, non senza una certa dose di crescente e tutto sommato motivata preoccupazione, alla nascita del turismo e alla sua conseguente quanto inesorabile trasformazione in quello che oggi chiamiamo turismo di massa.
La volta che ho fatto sandboarding con una tavola decente ero da qualche parte a nord di Perth, nel Western Australia.
La volta che ho immaginato una storia con rovine Maya, apocalissi e bestie preistoriche ero a Tulum, Messico.
La volta che ho incontrato i pinguini più piccoli e coccolosi del regno animale ero su un isolotto chiamato Penguin Island nel Western Australia.
La volta che ho passeggiato in una fiaba ero in un bosco che ho sempre avuto sotto il naso ma che mai avevo sospettato potesse essere così magico.
La volta che ho visto dei cuccioli di otaria giocare in un ruscello a pochi metri da me ero in Nuova Zelanda.